Mediazione Culturale e dialogo attivo in collaborazione con l’Associazione Mondattivo
In un mondo dove la conflittualità sociale sta assumendo tratti mai conosciuti prima, la capacità di relazionarsi con gli altri ed il mondo è divenuta una priorità. Diversamente, il rischio è quello di veder compromesso il benessere sociale e la qualità della vita di tutti i cittadini. Si assiste infatti all’aumento di controversie circa atteggiamenti e comportamenti d’ordine civile.
Non solo le migrazioni, ma anche il pendolarismo, il dinamismo sociale, la precarietà lavorativa, lo spazio abitativo ristretto ecc. obbligano gli individui ad un costante confronto con più ordini regolativi, spesso fra loro contraddittori, che aumentano le occasioni di confronto e scontro.
Si ritiene quindi opportuno porsi in una dimensione di ascolto attivo di fronte ad un’utenza che manifesta problematiche in ambito socio-relazionale.
L’utenza sarà ricevuta in ascolto attivo per un appuntamento preliminare gratuito destinato alla reciproca conoscenza e all’elaborazione di un percorso comune per la risoluzione delle problematiche. Il costo per ogni incontro del percorso è da definire in base alla durata del percorso stesso.