Ritmi dell’Africa Occidentale

I corsi permanenti di danze e ritmi dell’Africa Occidentale sono strutturati in modo da poter accogliere sia allievi adulti che bambini offrendo la possibilità di un percorso preparatorio alla danza che aiuti a famigliarizzare con la disciplina e, al contempo, a trovare e/o migliorare un buon equilibrio psico-fisico, a conoscere il proprio corpo, le proprie possibilità e i propri limiti.

L’approccio tradizionale allo studio della danza africana implica la presenza costante di musicisti che suonano dal vivo apprendendo i ritmi e la tecnica musicale durante i corsi di musica. La partecipazione degli allievi dei corsi di musica stimola e incoraggia la coralità del lavoro in aula richiedendo pazienza e reciproco rispetto dei tempi di apprendimento. Nella tradizione Africana, infatti, danza e musica sono in strettissima relazione e in corrispondenza di ogni ritmo ritroviamo una specifica danza così come ad ogni momento importante della vita sono associate specifiche danze e ritmi celebrativi.

L’obiettivo dei corsi di danze e ritmi dell’Africa Occidentale infatti, non è solamente quello di apprendere le tecniche necessarie alla danza o alla musica ma è anche quello di stimolare il dialogo interpersonale stimolando il reciproco rispetto e la pazienza nel lavoro corale.